top of page

ULTRAS VORTEX

16.12.16

macao, milano

Ultras Vortex

 

Una folla esaltata di due gruppi ultras, Progetto Atlas e Kokoschka Revival, si riversa nella curva, rompendo il silenzio con voci e frastuoni che tuonano come sirene nella notte. Inebriati ma vigili, coristi e fiatisti sorvegliano il campo ancora vuoto da una somma torre, in attesa di un segnale per dar via al coro. Ed ecco che la squadra VORTEX di Alterati scende in campo! Caffarelli, Erenbourg, Masu, Porfiri! Superato l’attimo che separa il controllo dal fervore ubriaco dei tifosi, ha inizio l’offensiva di VORTEX in nome di Liberté, Egalité, Beyoncé!

 

Ultras Vortex Ã¨ un pò concerto, un pò performance e molto party nato da una coproduzione tra Alterazioni Video, Kokoschka Revival e Progetto Atlas.

 

Alterazioni Video è un collettivo di cinque artisti nato nel 2004 e attivo tra Milano, Berlino e New York. Presenteranno in assoluta anteprima la loro prima opera lirica #Liberté.Egalité.Beyoncé, con la straordinaria partecipazione di Lucia Lampo, Sergio Byron Tringali e E’uncoroparticolare.

 

L’opera, sviluppandosi attorno a una scenografia monumentale, s’inserisce nel filone di lavori iniziati dal collettivo con la collaborazione dell’artista islandese Ragnar Kjartansson, come Simphony n.1 (Performa Ny) e Simphony n.2 (Hau2 Berlin). Interventi di canto e musica si uniranno alle sonorità gravi di sei lavatrici, il recupero delle quali ha portato a fantastici incontri – immortalati con scatti polaroid unici in stile Terry Richardson. 

​

Un tempo compagnia teatrale, Kokoschka Revival ora è soprattutto un circo senza tendoni, casa di produzione per happening, video e musica, oltre che per spettacoli. Kick the Jewels è una performance di Kokoschka Revival in cui quattro performer effettueranno atti di teppismo effimero il 12,14,16 dicembre in giro per Milano. Le azioni di teppismo effimero sono provocazioni innocue di cui la finzione è manifesta: un dispositivo narrativo di una forma di rifiuto fiacco e inefficace.

 

In parallelo alle azioni che si svolgeranno nella Hall di Macao, Progetto Atlas accoglierà in famiglia i dj Flavinismo e Droven, che insieme ai propri resident combineranno granuli di diverse club culture. Sonorità che passeranno rapidamente dal dritto all'obliquo tra gqom, grime, techno, ballroom e heavy club, si mescoleranno alle sonorità digitali e melodie tribali del duo Relaaxxx. Al centro della loro ricerca musicale si trovano nuove ritmiche dell’era post internet, di cui i generi di riferimento comprendono: Bounce, Baltimore, Jersey Club, Ghettotech, BregaBass, Bailefunk, Afrohouse, Kuduro, SA House, Coupe Decale, Zukbass, Azonto, Kwaito, 3ball. 

bottom of page