top of page

INTER TERRAS IN GESTU

23.10.16

block, milano

MADAM
MADAM
Hazina Francia
Salvatore Delle Femmine
Matteo Bennici
Tonylight

Terre di Mezzo nel Gesto

L'happening inaugurale di Progetto Atlas si focalizza sulle intersezioni e sugli incontri tra le produzioni dei vari artisti partecipanti, al fine di creare un’esperienza immersiva attraverso la presenza e l’azione. Le performance dei singoli artisti, coniugate al suono e all’immagine visiva, s’intrecceranno formando sperimentazioni inedite e del tutto inaspettate. In bilico tra esecuzione e improvvisazione, esibizione e happening, gli artisti partecipanti porteranno in Atlas nuove topografie di inter-terre che si concretizzeranno nel gesto.

MADAM, collettivo emergente che nasce dalla necessità di caricarsi e infettarsi a vicenda, e con l'intento di creare un set di natura caotica, in cui armonia e dissonanza, silenzio e rumore possono coesistere. Aspettatevi da loro pellicola per alimenti strobo droni sassi bit legno sample botte ai microfoni carezze per i synth.

Hazina Francia, conosciuta anche come Petit Singe, è una producer ravennate di origini indiane attiva a Milano. In Atlas presenterà SWW Something Went Wrong del progetto artistico-sperimentale "Hazina", basato sull'elaborazione di suoni di tabla attraverso la sintesi granulare che tingerà lo spazio di sonorità estese e introspettive. Il live prenderà una forma fisica e visiva del tutto unica attraverso la collaborazione con MADAM. 

Matteo Bennici, violoncellista, compositore e sound designer nato a Firenze e attivo a Milano, che da oltre 15 anni si occupa di colonne sonore e sound design per cinema, teatro, danza ed arti visive. Porterà in Atlas il suo live in solo per violoncello e componenti elettroniche, un intreccio di melodie classiche, campioni percussivi e technicolor. 

Salvatore Delle Femmine, visual designer e artista, presenterà un flusso visivo dinamico, ricco di tutte le sfaccettature della sua memoria digitale e degli errori che essa crea, sulle note del live di Matteo Bennici. Suoni e immagini viaggeranno in simbiosi attorno all'artwork luminoso della designer Serena Fanara.

Antonio Cavadini, meglio noto come Tonylight, sperimentatore nell’ambito del suono e della luce che vive e lavora a Milano. È stato e tuttora è un attore cruciale nello sviluppo della cultura 8bit in Italia. Porterà un live ipnotico accompagnato da un lightbox che colmerà lo spazio con pulsazioni luminose. 

Salvatore Delle Femmine

Modern Life

Visual live show

bottom of page