top of page
Search

many atoms develop a mountain

  • Progetto Atlas
  • Sep 23, 2016
  • 3 min read

MADAM non ha tempo. È, ora.

Rinasce ogni giorno come frutto della curiosità e dell'osservazione di sé,

degli altri e della vita in tutte le sue sfaccettature. Emerge ora come sede di un'eterna primavera,

capace di far fiorire le proprie idee in ogni momento.

Progetto Atlas: Come descrivereste chi siete e ciò che fate?

MADAM: MADAM. Many Atoms Develop A Mountain.

Il punto di partenza è esattamente questo: fare.

Il cosa è quasi secondario e forse il raccontarlo è addirittura superfluo.

Insomma esserci, farne parte.

PA: Come siete giunti a oggi?

MADAM: Per pancia, non per testa, per necessità di condividere e stimolarsi a vicenda.

E ci siamo giunti proprio così, come particelle che si sono agitate fino a sbattere (forse) casualmente l’una nell’altra.

PA: Qual è secondo voi, la scena attuale delle arti visive e musicali? E a Milano?

MADAM: Beh, sicuramente non possediamo un sapere enciclopedico, ma parlando di quella parte di realtà che osserviamo dalla nostra piccola serratura o account, ci sembra un po questo:

Bello. Dal punto di vista della produzione c’è fermento girano davvero tante idee stimolanti, scopriamo quotidianamente parecchi artisti interessanti, c’è voglia di fare e tanta, c’è volontà di costruire.

Ma-poi-però-come-diamine-è-che-le-istituzioni-ascoltano-con-mezzo-orecchio-i-privati-si-fanno-i-selfie-e-il-pubblico-ha-il-culo-pesante-ingrossato-dai-sai-ke-bon-davanti-a-una-qualsiasi-roba-a-forma-di-schermo-?-

Questo per dirla in breve, ma esistono ovviamente eccezioni (poche) che stimiamo (tanto)

PA: Quale immaginario vi suggerisce Atlas? Qualche aspettativa verso il progetto?

MADAM: Ecco, intanto grazie. Perché è proprio questo che ci da fiducia, persone che si danno da fare e osano. Bravi. Poi, Atlas sembra una centrifuga allo zenzero, kiwi e mela verde lanciata in un pub irlandese.

C’è in comune il verde. Insomma, audace. E ci piace davvero. Perché lo sapete anche voi che il contesto in cui vi state installando non è dei più semplici, ma lo fate. Più che vere e proprie aspettative, abbiamo buon impressioni. E quindi supportiamo del tutto il progetto.

PA: Cosa porterete in questo nuovo atlante audiovisivo?

MADAM: Pellicola per alimenti strobo droni sassi bit legno sample picchiare i microfoni accarezzare i synth.

PA: A vostro parere, cosa ha bisogno lo spettatore al giorno d’oggi? Come intendete trasformare la sua sensibilità, arricchendo la sua esperienza individuale?

MADAM: La risposta è dentro ognuno di noi.

E si chiama proprio così.

 

MADAM has no time. It is, now.

Reborn each day as a result of curiosity and the observation of ourselves,

the others and life in all its facets. It arises now as home of eternal spring,

skilled to flourish our ideas at any time.

PA: How would you describe yourself and what you do?

MADAM: MADAM. Many Atoms Develop A Mountain.

The starting point is exactly this: to do.

What we do is almost secondary and perhaps saying it is even superfluous.

In short to be there, to be part of it.

PA: How did you arrive to today?

MADAM: By a gut feeling, not by reason, for the necessity to share and stimulate each other.

And we arrived like this, like particles that stirred up till crashing (perhaps) randomly into one another.

PA: What is, in your opinion, the current state of the artistic and musical scene? And in Milan?

MADAM: Well, we surely have no encyclopaedic knowledge, but talking about that part of reality which we observe from our small key lock or account, it seems to us a bit like this:

Nice. From the production side there is turmoil, many stimulating ideas do circulate, we discover day by day many interesting artists, there’s a desire to do and a lot, there’s a will to construct.

But-then-how-the-hell-is-that-the-institutions-listen-with-half-a-ear-the-private-take-selfies-and-the-public-has-a-lazy-ass-fatten-by-the-sai-ke-bons-before-anything-that-looks-like-a-screen -?-

This is to say it in short, but of course (few) exceptions that we value (much) exist.

PA: What kind of imaginary does Atlas suggest you? Any expectations towards the project?

MADAM: To start off, thank you. Because this is what gives us confidence, people who do and dare. Then, Atlas seems like a ginger, kiwi and green apple centrifuge thrown in an irish pub.

There’s in common the green. In short, it is a bold move. And we really like it. Because you also know that the the context in which you are setting isn’t among the easiest, but you still do it. More than real and proper expectations, we have good impressions. And therefore we fully support the project.

PA: What will you bring in this new audiovisual atlas?

MADAM: Cling film strobe drones stones bits wood samples beating microphones caressing synths.

PA: In your opinion, what does the viewer need nowadays? How do you intend to transform his or her sensitivity and individual experience?

MADAM: The answer is within each of us.

And it is called so.

 

Find out more about Madam:

 
 
 
bottom of page